Partecipa a LuccaCittà.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Viabilità, parcheggi, mercati e un Festival dedicato a Puccini per il Centro Storico

I temi e le proposte della Commissione in riunione a Palazzo Sani

Condividi su:

Importante riunione a Palazzo Sani da parte della Commissione centro storico. Appuntamento, questo, suddiviso in due parti e convocato per prendere in esame sia questioni di stringente attualità (alcune delle quali hanno trovato ampio risalto anche sugli organi di informazione) e altre invece improntate sul medio periodo. 

In primis, i componenti della Commissione sono tornati a sollecitare, da parte dell’amministrazione comunale, risposte in merito alle richieste protocollate prima di Natale su provvedimenti riguardanti viabilità, accesso e parcheggi da attuare per la bassa stagione, ovvero da gennaio fino alla Pasqua, visto il drastico avvio dell'anno sul piano delle vendite, dovuto anche al maltempo.

Proprio per questo, la Commissione ritiene fondamentale facilitare l'accesso e la sosta in città, soprattutto in questo periodo.

La riunione è poi proseguita con la decisione della Commissione di farsi carico della problematica sollevata dagli artisti di piazza dell’Arancio, cui sono stati tagliati i fondi stanziati in passato dal Comune. E ancora: durante la riunione di Palazzo Sani si è parlato anche del Natale, con un bilancio di quanto sviluppato nel 2013 e il lancio di alcune proposte da sviluppare nel 2014.

Occhio di riguardo, è stato dedicato alla calendarizzazione degli eventi, di cui si parla da tempo: su questo punto i componenti della Commissione hanno rimarcato la perdurante mancanza del famoso “calendario unico” e, nello specifico, dei dati negativi relativi alla Casa Natale di Giacomo Puccini.

La Commissione ribadisce che quello di Puccini è un marchio di richiamo turistico in tutto il mondo, che va sfruttato in modo adeguato.

Per far sì che Lucca diventi a tutti gli effetti “Città della Musica”, la Commissione ritiene che sarebbe necessario un evento annuale, da collocare in tarda primavera, dedicato proprio alla figura di Puccini. Un atto doveroso per una terra che ha dato i natali al Maestro, da non porsi in concorrenza con il Festival di Torre del Lago, ma diventando anzi complementare con esso anche perché di target diverso.

Durante la riunione c’è stato spazio anche per il settore dei mercati. Nello specifico, la Commissione intende puntare con decisione sulla riqualificazione e sulla calendarizzazione stessa dei mercatini che riguardano il centro storico, coinvolgendo in questa operazione anche l’amministrazione comunale e gli operatori.
Operazione di concertazione, quest’ultima, che la Commissione vuole portare avanti anche per il mercato dei Bacchettoni: anche in questo caso l’obiettivo è quello di chiedere un confronto con il Comune e gli addetti ai lavori, così da capirne il futuro e le esigenze di tutti gli interessati.

Condividi su:

Seguici su Facebook